IL BENESSERE DAL SUONO
Riconnettersi con di noi stessi.
Riconnettersi con di noi stessi.
Domenica 29 Gennaio |
Evento Voci dell'Anima Canti e Poesie - Presso Coop. Mamre |
17:00 - 19:00 |
Mercoledì 15 Febbraio | Serata del Cuore | 20:20 - 22:00 |
Domenica 19 Febbraio | Laboratorio Canto Emozionale | 14:30 - 18:30 |
Mercoledì 15 Marzo |
Serata del Cuore |
20:20 - 22:00 |
Mercoledì 19 Aprile | Serata del Cuore | 20:20 - 22:00 |
Mercoledì 17 Maggio | Serata del Cuore | 20:20 - 22:00 |
Mercoledì 14 Giugno | Serata del Cuore | 20:20 - 22:00 |
“Il benessere dal Suono” è un nuovo metodo per raggiungere un profondo rilassamento che utilizza il Canto Emozionale la musica dal vivo modulata con le frequenze utili per armonizzare, ed equilibrare.
Il Canto Emozionale è una pratica per il benessere psicofisico per la quale non è necessario saper cantare. La voce è uno strumento eccezionale che noi usiamo tutti i giorni, attraverso di lei esprimiamo chi siamo, il nostro sentire, le nostre verità, le nostre emozioni, i sentimenti. Ci caratterizza ed è unica. È profondamente intima, talmente intima che quando cantiamo in pubblico e non siamo abituati e ci sembra di essere “nudi”.
Nel Canto Emozionale esploriamo la nostra vocalità attraverso esercizi, individuali, in coppia e di gruppo, in uno spazio protetto non giudicante e critico. Un nuovo approccio al canto dove l’obbiettivo principale è quello di esprimere e percepire le emozioni, in questa pratica non esiste l’esibizione come concetto di performance, pur nel miglioramento di sé stessi e nella ricerca della qualità, ma non è il fine ultimo.
Un percorso che sa essere divertente, leggero, ma allo stesso tempo profondo e stimolante, permettendo all’individuo di relazionarsi con sé stesso e con gli altri. Con pratiche di esercizi fisici (stretching, biodanza), tecniche di respirazione, vocali, canto meditativo e tecniche di rilassamento, improvvisazione vocale, bodypercussion, o studio di brani.
Attraverso la pratica del Canto Emozionale si possono trarre molteplici benefici sia a livello fisico sia nella sfera mentale e spirituale, che si traducono in un rafforzamento dell’autostima, ritrovare la fiducia, rafforzare il coraggio, e soprattutto il saper ascoltare sé stessi e degli altri.
Per chi non conosce o ha avuto difficoltà a meditare nei modi classici insegnati nelle varie culture, l’ascolto dei canti e della musica hanno un effetto intenso sulla persona che la conduce in uno stato di rilassamento profondo, calmando la mente, riequilibrando il corpo fisico ed energetico, facilitando il processo di silenzio interiore, apportando benefici al sistema neurovegetativo, circolatorio e motorio rigenerando le cellule e aiutando a sciogliere i blocchi emotivi.
La musica è vista come un mezzo per intrattenere i giusti rapporti con la Natura, la musica per conservare la coesione di un gruppo umano, la musica per mantenere l'equilibrio psicofisico di ciascun membro della comunità, la musica come sistema per conservare perennemente l'equilibrio e l'unione tra il corpo e lo spirito, il mantenimento di uno stato di coscienza collettiva. "Sophie Humeau".
|
|
|